LE REGOLE DEL LIDO DEL FARO

Siamo lieti di darvi il benvenuto nell’affittacamere Lido del Faro. 

Vi invitiamo a prendere visione del nostro regolamento interno. 

I comportamenti da osservare nell’affittacamere non sono soltanto quelli sanciti dalla legge, ma soprattutto quelli dettati dal buon senso e dal reciproco rispetto. 

  • Pulizia delle camere: 

E’ previsto, incluso nella tariffa il cambio della biancheria (lenzuola e asciugamani) ogni 3 giorni e la pulizia della camera ogni 6 giorni.

Su richiesta, è possibile usufruire della pulizia prima dei 6 giorni (al costo aggiuntivo di € 15 per ciascuna volta). 

  • Pulizia del giardino: 

La pulizia e il taglio dell’erba del giardino è programmato ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00. 

  • Raccolta differenziata dei rifiuti: 

Nella città di Olbia la raccolta dei rifiuti avviene porta a porta seguendo un apposito calendario per zona. Si richiede la Vostra gentile collaborazione nella differenziazione dei rifiuti, prima di tutto per consentire il Riciclo della maggior parte di essi, inoltre per non incorrere in penali. 

In ogni camera e nelle parti comuni sono messi a disposizione appositi cestini diretti alla raccolta di plastica, vetro e lattine, carta, organico e rifiuti secchi residui. 

  • Modalità di pagamento: 

E’ richiesto il pagamento anticipato tramite B/B. L’eventuale saldo relativo a tutta la durata del pernottamento potrà essere versato in contanti o tramite carta di credito al momento della consegna delle chiavi. 

Il Lido del Faro e’ abilitato ad accettare carte di credito e bancomat. Non si accettano assegni. 

La tassa di soggiorno pari a € 2,50 al giorno a persona (per un massimo di n.7 pernottamenti) va pagata all’arrivo e in contanti. Verrà rilasciata ricevuta semplice. 

Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno quanti hanno i requisiti visionabili cliccando sul seguente link del Comune di Olbia: 

https://abaco.entrateonline.net/olbia.php 

  • Orario di check-in e di check-out: 

Le camere sono disponibili a partire dalle ore 15.00 e dovranno essere liberate entro le ore 10.30 del giorno successivo all’ultimo pernottamento (gli ospiti non possono lasciare i propri bagagli in custodia dal gestore). Qualora la camera dovesse risultare ancora occupata da persone o cose (quali bagagli od oggetti di proprietà dell’ospite)

oltre il massimo di 30 minuti tollerati (11:00), verrà addebitata una penale pari ad un pernottamento in più al prezzo massimo praticato senza avere diritto di usufruire del relativo soggiorno. 

Il giorno di arrivo le camere saranno disponibili dalle ore 15:00. Il check in potrà avvenire previo appuntamento, sia in presenza dell’host che in modalità web check in. 

Si precisa che in caso di partenze anticipate non sono previsti rimborsi. 

  • Registrazione: 

L’ospite al suo arrivo è tenuto ad esibire un documento d’identità in corso di validità, per la registrazione secondo le vigenti disposizioni di legge. 

I dati forniti saranno trattati nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza regolati dalla normativa vigente, verranno trattati esclusivamente per finalità riguardanti l’attività e non saranno oggetto di diffusione. 

  • Numero di persone: 

Non è consentito introdurre nell’affittacamere persone di cui non sia stato registrato il documento d’identità o senza il consenso del proprietario. 

  • Animali: 

Al momento la Struttura del Lido del Faro non è attrezzata per accogliere gli animali. 

  • Orario per la colazione: 

La colazione è servita dalle ore 8:00 alle ore 09:30 (in caso di esigenze particolari l’orario deve essere precedentemente concordato con il gestore). I gentili ospiti sono pregati di comunicare preventivamente eventuali intolleranze e allergie. 

Non tutte le tariffe sono comprensive del servizio colazione ma è possibile richiederlo. Il prezzo del servizio colazione varia in considerazione del tipo di colazione richiesta. 

  • Divieti:

– Per espressa disposizione normativa (Legge 584 del 1975, art.51 Legge 3 del 2003 e successive modifiche) e per ovvie ragioni igieniche e di sicurezza, in tutta la struttura è severamente vietato fumare. 

-E’ vietato buttare nel water pannolini e tutto ciò che possa ostruire le tubature. Si ricorda che esistono gli appositi cestini. 

-E’ vietato aggirarsi nell’affittacamere con indumenti che possano offendere l’altrui pudore. 

  • Obblighi dell’ospite: 

-L’ospite è tenuto a risarcire i danni arrecati al Lido del Faro e per l’uso improprio delle dotazioni complementari. 

-Deve essere osservato totale silenzio dalle ore 22.00 alle ore 8.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00. In ogni caso deve essere mantenuto un comportamento che in nessun momento della giornata e in nessun modo danneggi l’altrui tranquillità. 

-E’ fatto obbligo di spegnere le luci, la televisione ed altri impianti quando si esce dall’affittacamere staccando la scheda dal suo alloggio all’ingresso. 

  • Raccomandazioni: 

-Si invitano gli ospiti a vigilare sui propri oggetti di valore e a custodirli nelle apposite casseforti di cui ogni stanza è dotata, in quanto ll Lido del Faro non risponde di furti, smarrimenti e danni valori e oggetti lasciati all’interno della Struttura. 

-Si invitano gli ospiti a chiudere il cancello padronale, la porta d’ingresso e di avere cura delle chiavi. 

-Non lasciare le chiavi inserite nella serratura. 

-Gli ospiti prima della partenza devono riconsegnare le chiavi. 

L’eventuale perdita delle chiavi comporta l’addebito corrispondente per il cambio della serratura e dell’intero set di chiavi.